L'obesità e il sovrappeso sono problemi gravi che costituiscono un onere finanziario enorme e crescente per le risorse nazionali. Le conseguenze di obesità e sovrappeso sulla salute sono molte e varie, dall’aumento del rischio di morte prematura a diversi problemi di salute come il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e disturbi psicologici. Queste condizioni sono in gran parte prevenibili attraverso i cambiamenti nello stile di vita, in particolare sana alimentazione e una maggiore attività fisica per tenere sotto controllo il sovrappeso e l'obesità. L'obesità è una questione complessa che richiede la partecipazione attiva di molti gruppi tra cui governi, professionisti del settore sanitario, industria alimentare, media e consumatori.
Comprendere come il sovrappeso e l'obesità vengono classificati, attraverso l’utilizzo dell'Indice di Massa Corporea (IMC, o Body Mass Index ,BMI, in inglese) e altri metodi, discutendone i limiti nella valutazione dello stato di salute.
L'obesità è un problema di salute diffuso, influenzato sia da fattori genetici che dallo stile di vita. Questo articolo esplora la definizione, le cause e le strategie di prevenzione di tale problematica.
Il sovrappeso e l'obesità stanno raggiungendo proporzioni epidemiche, di seguito verranno discussi i dati sui tassi di obesità specifici per paese e il loro relativo impatto sia in termini di salute che economici.
L'infanzia e l'adolescenza sono periodi fondamentali per introdurre le abitudini sane nella vita. Questo articolo fornisce misure efficaci per la prevenzione dell'obesità infantile.
L’obesità infantile in Europa sta aumentando, con un undicenne su tre affetto da sovrappeso o obesità. Questa infografica illustra i rischi associati all’obesità infantile e 10 consigli per incoraggiare i bambini alle sane abitudini.
Fatti, dati e consigli per i genitori e le scuole per aiutarli a prevenire l’obesità infantile.
L’obesità in Europa è aumentata significativamente e 1 bambino su 3 soffre di sovrappeso o obesità. Che cos’è l’obesità infantile e come si può intervenire.
La prevenzione è ampiamente riconosciuta come il metodo più efficiente e produttivo per contrastare l’epidemia di obesità; gli approcci più promettenti hanno come obbiettivo le popolazioni piuttosto che gli individui, sono focalizzati sui cambiamenti dell’ambiente e della politica e richiedono risposte multi-settoriali. Questo articolo guarda alle iniziative community-based esistenti in Europa.
Si stima che il numero di persone con obesità in Europa è triplicato dal 1980, anche in paesi tradizionalmente a bassa prevalenza. Allo stesso tempo, viviamo...