Chi siamo | Eufic

Chi siamo

Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) è un’organizzazione no-profit orientata ai consumatori, fondata con lo scopo di rendere la scienza alla base dell’alimentazione e della salute più accessibile e facile da capire per il pubblico.

La nostra filosofia

A EUFIC crediamo nel potere dell’informazione. Il nostro team di scienziati e comunicatori della scienza è guidato dall’idea che, migliorando le conoscenze sull’alimentazione, possiamo fare la differenza per la salute delle persone e del pianeta.

Team-picture_small-file.png

I nostri obiettivi principali

Per raggiungere il nostro scopo le nostre attività sono raggruppate in quattro obiettivi a lungo termine:

1) Favorire la cultura scientifica sui temi alimentari e della salute e promuovere scelte basate sulla scienza

L’accesso a informazioni affidabili è essenziale affinché le persone possano fare scelte migliori. Per questo aiutiamo scienziati e professionisti della salute a comunicare meglio e i giornalisti a riportare con precisione argomenti complessi. Organizziamo anche campagne di comunicazione e costruiamo connessioni per combattere la disinformazione.

2) Facilitare il passaggio a una dieta sana e sostenibile

Sappiamo quanto la nostra alimentazione influenzi la salute e come le scelte alimentari incidano sull’ambiente e sul cambiamento climatico. Vogliamo dare ai cittadini le conoscenze necessarie per mangiare in modo sano e sostenibile, inclusa la promozione di diete a base vegetale.

3) Supportare la prevenzione delle malattie non trasmissibili correlate all’alimentazione e allo stile di vita

Il peso sanitario delle mallattie non trasmissibili – come le malattie cardiovascolari, il diabete, le malattie respiratorie croniche, i disturbi mentali, le malattie neurologiche o il cancro – è enorme. Per aiutare a prevenirle, il nostro approccio si concentra nel sensibilizzare sul legame tra alimentazione, stile di vita e rischio di ammalarsi, fornendo informazioni utili a cambiare il comportamento.

4) Favorire la riduzione dello spreco alimentare a livello domestico

Ridurre lo spreco alimentare a casa è un’opportunità importante per mitigare l’impatto ambientale e climatico negativo del nostro sistema alimentare. Vogliamo aiutare le persone a sprecare meno cibo, con benefici sia per il pianeta che per la qualità della vita.

Come lavoriamo

L’imparzialità e l’integrità scientifica sono al centro di tutto ciò che facciamo. Per questo motivo utilizziamo contenuti e risorse provenienti dalla ricerca valutata da pari (peer-reviewed) e da enti autorevoli come l’OMS, la FAO e le autorità europee.

Selezioniamo i nostri argomenti in base alla loro rilevanza scientifica, all’importanza per la salute pubblica e allo stato del dibattito. Un Comitato Consultivo Scientifico, composto da scienziati indipendenti di alto livello, guida e verifica l’accuratezza, la pertinenza e l’indipendenza del lavoro di EUFIC.

Leggi di più sulla trasparenza dei nostri processi qui.

I consumatori al centro del nostro lavoro

Il team EUFIC di consumer research aiuta tutta l’organizzazione, e le nostre reti, a capire gli atteggiamenti e i comportamenti dei consumatori nei confronti dell’alimentazione. Allo stesso tempo, ascoltiamo le esigenze e le domande delle persone tramite le interazioni sui social media e le loro ricerche online.

I risultati di queste richerche, insieme alle evidenze scientifiche, ci aiutano a creare contenuti, attività di divulgazione e comunicazione, pubblicazioni scientifiche e avviare collaborazioni con partner esterni.

About-Us-Update-IT_way-of-working-IT.png

Maggiore impatto insieme

Per aumentare l’impatto delle nostre attività, coinvolgiamo media e influencer sui social media e collaboriamo con organizzazioni leader a livello nazionale e internazionale. Leggi di più sulle nostre partnership pubblico-private nella pagina sulla trasparenza.

Diffondiamo le nostre risorse tramite i nostri canali di comunicazione, in particolare le piattaforme social, e attraverso collaborazioni con un’ampia rete di partner.